Esplorare il paese e le persone
Cultura al confine delle tre terre
Attrazioni
Per rivivere il passato della Val Venosta, puó visitare numerosi castelli misteriosi, maestosi monasteri e altri monumenti che adornano l'intera valle. Nei musei locali troverete informazioni interessanti sulla storia della regione. Diverse testimonianze del passato si trovano nelle immediate vicinanze dell'Hotel Panorama 2000 e aspettano solo di essere ammirate.
Le tante barriere anti-carri armati e bunker, lungo il confine sul Passo di Resia, sono ancora oggi ben riconoscibili. Questa vasta linea difensiva fu costruita negli anni '30 per proteggere dall'eventuale invasione di Hitler. In totale, sono stati costruiti più di 60 impianti, che oggi possono essere riscoperti e ammirati. Particolarmente degni di nota sono il bunker n. 20 presso la sorgente dell'Adige e la barriera anti-carri armati sul Pian dei morti.
Una torre campanaria che esce dall'acqua del lago di Resia; cosa significa? Negli anni '30, un conglomerato italiano annunciò che voleva creare una diga di 22 metri dai due laghi naturali, per la produzione di energia. Detto, fatto: il progetto è stato messo in moto. 150 famiglie furono private di tutti i loro averi. Oggi il campanile è considerato un testimone silenzioso di questo terribile progetto di costruzione e punto di riferimento della Val Venosta.
Sopra il villaggio di Burgusio, si trova il monastero benedettino Marienberg. Per secoli, il monastero è stato il centro spirituale e culturale dell'Alta Val Venosta. È il luogo in cui l'agricoltura è stata rivoluzionata, sono stati raccolti documenti unici e dove è stato cotto il famoso pane della Val Venosta: "Vinschger Paarlbrot". L'intera proprietà e il suo museo invitano ad esplorarli.
Eventi
Il giro del lago di Resia, verso metá luglio, è annualmente uno dei più grandi eventi sportivi della Val Venosta. Per i corridori appassionati, è un'esperienza unica gareggiare a oltre 1.500 metri di altitudine e con un panorama mozzafiato. I migliori corridori fanno la corsa di 15 chilometri in poco più di tre quarti d'ora. Sia come partecipante che come visitatore: il giro del lago di Resia è uno spettacolo unico con un eccellente programma a tutto tondo!
Ad inizio giugno, all'evento "Green Days", si ritrovano numerosi amici del mountain bike, con l'opportunità di provare gratuitamente le novitá nello sport della bicicletta. Quattro giorni di divertimento, per grandi e piccini! Il Giro delle 3 nazioni, "3-Länder-Giro", che si svolge in giugno con partenza a Nauders e la "3-Länder Enduro Race" ad agosto, fanno battere i cuori dei ciclisti: in occasione di questi due eventi si sfruttano i vari percorsi intorno al Passo Resia.
Se é un kite-surfista, non vedrá l'ora di partecipare ad un kite-testival, chiamato cosí perché potrá testare le ultime novitá grazie alla presenza dei migliori brand nella scena del kitesurf. Presso lo stand informativo riceverá suggerimenti, trucchi e risposte alle sue domande. Si unisca anche lei ad altri kite surfer per condividere le sue esperienze.
Quando la stagione sciistica sta per finire, è tempo di festeggiare con un evento speciale. Il comprensorio sciistico di Belpiano, organizza ogni anno la gara dei tre paesi. Ogni anno circa 700 partecipanti prendono parte a questo slalom gigante internazionale. L'evento è rivolto a tutti gli amanti dello sci, donne, uomini e bambini.